I workshop del weekend ( sabato e domenica), sono una formula di studio intensiva per chi vuole dedicare uno o più weekend allo studio della tecnica.
Sono comodi per chi lavora tutta la settimana.
Sono immersivi: si studia la tecnica per 10-12 ore (a weekend).
Sono generalmente di due tipi:
“STARTING POINT”
in cui si sondano le basi della tecnica

La tecnica Michael Chekhov è molto vasta e comprende tante “skills” di base.
Contiene un sistema specifico, particolare, in cui all’attore/attrice è richiesto di sentire, di essere in contatto col proprio “corpo energetico”, di percepire e guidare i “movimenti interiori” e dagli vita nello spazio, sulla scena, anche attraverso il personaggio.
Questa dinamica di ascolto e restituzione è chiamata: “incorporare ed irradiare” ( ricevere ed esprimere).
Attraverso un sistema “psico-fisico” si passa da corpo all’energia e da questa al sentimento ed all’azione scenica.
Risulta essenziale dunque saper ascoltare la propria energia e saper seguire gli impulsi fisici che dal lavoro con essa scaturiscono, generando azioni e psicologie nello spazio.
Di questo ci si occupa nei due giorni, di questo risveglio del sentire, e del dare forma ad immagini, psicologie e personaggi, stati d’animo, in un processo di allenamento continuo alla trasformazione. Vero scopo e passione di ogni interprete.
“CHEKHOV ON STAGE”
in cui si applicano gli strumenti della tecnica ad un’opera

Questo progetto è parte del processo di costruzione di un breve e semplice testo teatrale.
E risponde al desiderio di alcuni di mettere in scena uno spettacolo avvalendosi degli strumenti di questa tecnica.
Pedagogicamente non c’è modo migliore per apprendere. In realtà è un percorso di tre o più workshop.
Come sempre il lavoro sarà basato sul gioco, la leggerezza, l’apertura e la bellezza.
Lavoreremo molto sull’ensamble (sense of the whole) e sulle atmosfere, lavoro cardine della tecnica per il testo.
Non dalla testa e dall’analisi, ma dall’ascolto, dal sentire, dal gioco e dall’improvvisazione coi vari elementi che finalmente conoscete abbastanza.
Per la sua natura, questo progetto è dedicato a chi ha già frequentato almeno un corso sulla tecnica Michael Chekhov
PROSSIMI WORKSHOP PROGRAMMATI:
“STARTING POINT”
25/26 Novembre – Varallo (VC)
2/3 Dicembre – Roma (p.sso Centro Internazionale La Cometa)
27/28 Gennaio – Milano (Progetto Milano)
10/ 11 Febbraio – Genova
Se vuoi organizzare un workshop nella tua città contattaci via mail o whatsapp